Il buon consumatore

Essere un buon consumatore significa fare acquisti in modo consapevole, responsabile e informato, tenendo conto non solo delle proprie esigenze personali, ma anche dell’impatto che le proprie scelte hanno sulla società, sull’ambiente e sull’economia. 

Principi Fondamentali

  • Informarsi: Cercare informazioni sui prodotti, sulle aziende e sulle loro pratiche, comprese le certificazioni (FSC/PEFC, Fair Trade, ecc.). 
  • Scegliere Sostenibile: Preferire prodotti realizzati con materiali riciclati o ecologici, come cotone organico, lino o bambù, e con imballaggi ridotti o compostabili. 
  • Sostenere Aziende Etiche: Privilegiare marchi che offrono condizioni di lavoro eque ai produttori, come quelli certificati Fair Trade, e che rispettano gli animali (cruelty-free). 
  • Ridurre gli Sprechi: Limitare lo spreco di cibo, acqua ed energia attraverso abitudini quotidiane, come usare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e staccare i dispositivi dalla corrente quando non in uso. 

Abitudini Quotidiane

  • Cura degli Oggetti: Prendersi cura dei propri oggetti per farli durare più a lungo, riparandoli o dando loro una seconda vita tramite l’upcycling. 
  • Mobilità Sostenibile: Utilizzare la bicicletta, andare a piedi o preferire il trasporto pubblico per ridurre l’impatto ambientale legato agli spostamenti. 
  • Efficienza Energetica: Scegliere elettrodomestici con alta classe energetica, utilizzare lampadine a LED, e ottimizzare l’uso del riscaldamento e del condizionamento. 
  • Gestione dei Rifiuti: Riciclare correttamente e smaltire i rifiuti secondo le normative vigenti, preferendo, quando possibile, prodotti riutilizzabili e riducendo quelli monouso. Consumo Critico: Valutare le proprie esigenze prima di acquistare, evitando gli acquisti impulsivi e scegliendo la qualità rispetto alla quantità.

Decalogo dell’Alimentazione Corretta

  1. Mangia vario e bilanciato
    Nessun alimento da solo può fornire tutto ciò di cui il corpo ha bisogno: varia spesso e combina correttamente i cibi.
  2. Consuma frutta e verdura ogni giorno
    Almeno 5 porzioni al giorno, di colori diversi, per fare il pieno di vitamine, fibre e antiossidanti.
  3. Scegli cereali integrali
    Pane, pasta, riso e altri cereali meglio se integrali, per un apporto migliore di fibre e nutrienti.
  4. Limita zuccheri e dolci
    Evita zuccheri aggiunti e bevande zuccherate: aumentano il rischio di obesità, diabete e cari
  5. Modera il consumo di grassi e preferisci quelli “buoni”
    Limita i grassi saturi (burro, salumi, fritture) e privilegia quelli insaturi (olio d’oliva, frutta  secca, pesce azzurro).
  6. Bevi acqua in abbondanza
    Almeno 1,5–2 litri al giorno, evitando bibite gassate o alcoliche.
  7. Non saltare i pasti, soprattutto la colazione
    Una buona colazione è fondamentale per iniziare la giornata con energia e regolare l’appetito.
  8. Consuma proteine in modo equilibrato
    Alterna fonti animali (carne magra, pesce, uova, latticini) e vegetali (legumi, tofu, seitan).
  9. Limita il sale e i cibi troppo salati
    Troppo sale fa aumentare la pressione e affatica i reni. Usa spezie ed erbe aromatiche come alternative.
  10. Fai attività fisica regolare
    L’alimentazione corretta va sempre accompagnata da movimento: almeno 30 minuti al giorno di attività fisica.
  11. 🟢 Bonus
    Ricorda che ogni scelta alimentare è anche una scelta ambientale. Scegli prodotti stagionali, locali e sostenibili quando possibile.

La frutta e la verdura di stagione

Frutta e Verdura di Stagione
❄️ INVERNO
Dicembre
frutta FRUTTA

Arance, Castagne, Clementine, Kaki, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi, Uva

verdura VERDURA

Bietole da coste, Carote, Broccoli, Cavolfiore, Cavoli, Cicoria, Finocchi, Insalate, Radicchio, Rape, Spinaci, Zucche

Gennaio
frutta FRUTTA

Arance, Clementine, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi

verdura VERDURA

Bietole da coste, Carciofi, Carote, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli, Cicoria, Finocchi, Radicchio, Rape, Spinaci, Zucche

Febbraio
frutta FRUTTA

Arance, Clementine, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi

verdura VERDURA

Bietole da coste, Carciofi, Carote, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli, Cicoria, Finocchi, Radicchio, Rape, Sedano, Spinaci, Zucche

🌸 PRIMAVERA
Marzo
frutta FRUTTA

Arance, Kiwi, Limoni, Mele, Pere, Pompelmi

verdura VERDURA

Asparagi, Bietole da coste, Carciofi, Carote, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli, Cicoria, Cipolline, Finocchi, Insalata, Radicchio, Rape, Sedano, Spinaci

Aprile
frutta FRUTTA

Arance, Fragole, Kiwi, Limoni, Mele, Nespole, Pere, Pompelmi

verdura VERDURA

Aglio, Asparagi, Bietole da coste, Carciofi, Carote, Cavolfiori, Cavoli, Cicoria, Cipolline, Finocchi, Insalata, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Spinaci

Maggio
frutta FRUTTA

Ciliegie, Fragole, Kiwi, Lamponi, Mele, Meloni, Nespole, Pere, Pompelmi

verdura VERDURA

Aglio, Asparagi, Bietole da coste, Carote, Cavoli, Cicoria, Cipolline, Fagioli, Fagiolini, Fave, Finocchi, Insalata, Piselli, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Spinaci

☀️ ESTATE
Giugno
frutta FRUTTA

Albicocche, Amarene, Ciliegie, Fichi, Fragole, Lamponi, Meloni, Pesche, Susine

verdura VERDURA

Aglio, Asparagi, Bietole da coste, Carciofi, Carote, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Fagioli, Fagiolini, Fave, Insalate, Melanzane, Peperoni, Piselli, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Zucchine

Luglio
frutta FRUTTA

Albicocche, Amarene, Angurie, Ciliegie, Fichi, Fragole, Lamponi, Meloni, Mirtilli, Pesche, Prugne, Susine

verdura VERDURA

Aglio, Bietole da coste, Carote, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Fagioli, Fagiolini, Fave, Insalate, Melanzane, Peperoni, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Zucchine

Agosto
frutta FRUTTA

Angurie, Fichi, Fragole, Lamponi, Mele, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva

verdura VERDURA

Aglio, Bietole da coste, Carote, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Fagioli, Fagiolini, Insalate, Melanzane, Peperoni, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Zucche, Zucchine

🍂 AUTUNNO
Settembre
frutta FRUTTA

Fichi, Lamponi, Mele, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva

verdura VERDURA

Aglio, Bietole da coste, Carote, Broccoli, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Fagioli, Fagiolini, Insalate, Melanzane, Peperoni, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Sedano, Spinaci, Zucche, Zucchine

Ottobre
frutta FRUTTA

Castagne, Clementine, Kaki, Lamponi, Limoni, Mele, Pere, Uva

verdura VERDURA

Aglio, Bietole da coste, Carote, Broccoli, Cavolfiore, Cavoli, Cicoria, Finocchi, Insalate, Melanzane, Peperoni, Radicchio, Rape, Ravanelli, Sedano, Spinaci, Zucche

Novembre
frutta FRUTTA

Arance, Castagne, Clementine, Kaki, Kiwi, Limoni, Mandarini, Mele, Pere, Pompelmi, Uva

verdura VERDURA

Aglio, Bietole da coste, Carote, Broccoli, Cavolfiore, Cavoli, Cicoria, Finocchi, Insalate, Radicchio, Rape, Sedano, Spinaci, Zucche

Fonte: masaf.gov.it


Le ricette svuotafrigo

Ti sei dimenticato di fare la spesa? (vabbè, diciamo che non ti andava di andare al supermercato)
Devi partire per le ferie e ti sono rimaste poche cose per staccare il frigo?
A noi non piace buttare niente!

Ecco delle ricette svuota frigo, senza avere i sensi di colpa!

Copy link
Powered by Social Snap